L’imponente traghetto Ciudad de Valencia ha un cuore ceramico leggero, resistente, performante. Un cuore grande: si tratta di ben 2.700 metri quadri di superfici rivestite da Cotto d’Este, tra le quali spiccano le lastre ceramiche sottili in grès porcellanato di grande formato, leggere, resistenti agli agenti atmosferici, ad alto tasso di igienicità e capaci di garantire i massimi standard qualitativi e prestazionali a un settore - quello navale - dalle esigenze rigorose e imprescindibili.
Recentemente transitata lungo il Canalbianco e il Po di Levante, per la gioia degli spettatori, Ciudad de Valencia è una vera e propria perla tecnologica: costruita nel cantiere navale privato più esteso d’Italia – i Cantieri Navali Visentin - è tra le imbarcazioni più all’avanguardia di questa tipologia. Di conseguenza la scelta degli ingegneri per le sue superfici in ceramica non poteva che cadere su un partner che potesse garantire performance eccezionali e sicurezza assoluta in termini di protezione antibatterica.
Le protagoniste del progetto sono le grandi lastre in Kerlite, straordinarie per qualsiasi realizzazione architettonica e d’interior design e in questo caso perfette per l’ambito navale essendo superfici ultrasottili ed estremamente leggere ma dalle prestazioni eccellenti e da una qualità estetica senza compromessi. Grazie al rinforzo in fibra di vetro garantiscono una resistenza extra, mentre l’esclusiva tecnologia Protect® le trasforma in veri e propri scudi antibatterici per spazi costantemente protetti.