Ispirazioni per creare una casa in stile industriale moderno
Se per quanto riguarda le finiture cemento, acciaio e pietra dominano le tendenze, a livello decorativo uno dei tratti distintivi dello stile industriale è l'uso dello spazio. Ampie zone aperte, sgombre da elementi di intralcio, in cui è la pura matericità delle superfici di sfondo a risaltare, invece che gli stili di arredamento.
Quindi spazio a elementi strutturali lasciati a vista, come travi, pilastri, sostegni, ma anche tubi e cavi di vario tipo. Larghe aperture, tanto nei muri divisori (che dovrebbero essere il meno possibile) quanto nelle grandi vetrate per inondare gli ambienti di viva luce naturale. Nello stile industrial è il vuoto che progetta lo spazio, non il pieno.
Proprio per questo motivo, riveste un'importanza ancora più fondamentale la scelta dei materiali per rivestire pavimenti e rivestimenti, che rappresentano senza dubbio gli elementi visivamente più impattanti. Ci si chiederà quindi quale pavimento per stile industriale selezionare. Le qualità tecniche del grès porcellanato sono applicabili a un ampio range di applicazioni, facendo sì che sia possibile creare soluzioni total look davvero affascinanti e di tendenza.